All Over Again

All Over Again

Lovesick Duo

15 gennaio 2021

Country

Se siete in giro come me, persi nell’etere a cercare di trovare un giusto sound che risvegli le vostre passioni in una notte solitaria e malinconica dove nessun ritmo riesce a comunicare con il battito del vostro cuore, devo avvisarvi fin da subito che potrei aver trovato una connessione tra di noi.

I Lovesick Duo non sono un gruppo che si adatta al mainstream, Paolo Roberto Pianezza e Francesca Alinovi hanno un’identità sonora personale ben definita e ascoltare All Over Again vuol dire gettarsi in un mix di buona musica e atteggiamento hillbilly. I Lovesick Duo con questa nuova avventura mostrano maturità musicale e di conoscere bene il sound di riferimento e di aver imparato a destreggiarsi facendolo proprio. Solo i migliori riescono a creare musica originale restando ancorati agli stilemi del genere.

Lovesick Duo, foto per l'album country All Over Again

Questa band formata da due soli elementi, è completa, e con All Over Again colpisce gli ascoltatori interfacciandosi con loro grazie a una registrazione in presa diretta che riesce a comunicare meglio l’impronta sorniona della band. In un caleidoscopio di Swing, Country Western e Rock’N’Roll anni ’50, Francesca Alinovi e il suo partner in crime ci donano un album composto da 13 brani tutti originali di cui solo due non sono opera esclusiva della loro penna, ma hanno la compartecipazione rispettivamente di Luke Winslow King e Brad Myric.

L’esplorazione sonora che compiono i brani è davvero interessante: “I’m in Love with My Baby” è un rock’n’roll di vecchia scuola con una chitarra suonata sapientemente, che non esagera mai ma riesce a far sentire che è un purosangue trattenuto a stento, Paolo Roberto Pianezza suona e canta ed è bravissimo mentre il lavoro di Francesca Alinovi al contrabbasso dà corpo, mantiene l’impalcatura sonora senza un minimo di esitazione ed è il vero motore della canzone, e si dimostra il perno centrale, con il suo slap, anche in “Black and White Light” un rock duro e puro. In questa canzone la chitarra slide è la vera e unica protagonista e dimostra il poliedrico talento del cantante e chitarrista che trasporta l’ascoltatore in un vecchio e fumoso bar di periferia a Nashville, Tennessee, dove il sapore della birra è diverso e la polvere che soffia dal deserto graffia gli stivali. È un vero peccato non poter alzare al cielo lo Stetson acclamando a gran voce l’aggiunta di qualche ballerina dal sorriso invitante.

A dimostrazione del trasformismo della band si possono citare “Second Chance” e “That Record That You Liked”, la prima è una canzone in puro stile country a due voci, dove il contrasto tra le due diverse timbriche, maschile e femminile, trova il contesto perfetto, costringe ad ascoltare e a far muovere i piedi a ritmo; la seconda è una dolce e melodrammatica ballad preparata da “The World Is Different Without You” ma che colpisce comunque a tradimento, come i pugni di Jack Dempsey, alla terza ripresa, contro Jess Willard.

“Ain’t No Other Place (For You and Me)” è forse tra le prove meglio riuscite dell’album. Alessandro Cosentino e il suo violino rendono la canzone un fulgido esempio di Country Western Swing amalgamandosi alla perfezione con il sound specifico del duo, impreziosendolo senza snaturarlo. Continuando l’esplorazione vediamo i Lovesick Duo cimentarsi in “I Don’t Love You Anymore”, un bel country eseguito rispettando tutte le regole del genere, e nella strumentale “Lovesick Boogie” un boogie-woogie suonato con la steel-guitar.

Per concludere vorrei ritornare alla canzone “The World Is Different Without You”, una canzone vintage suonata con giri accattivanti che rimandano a “Boom Boom” di John Lee Hooker e al sound country blues di Lightnin’ Hopkins che di moderno hanno poco ma riescono a impattare in maniera efficace. A chiudere viene posta “Today’s The Day”, un perfetto “arrivederci” di un cowboy che accarezzandosi la tesa del cappello lascia la Main Street.

All Over Again foto dei Lovesick Duo

Track List

1. All Over Again

2. Second Chance

3. Black and White Light

4. I Might Be Going Home

5. Ain’t No Other Place (For You and Me)

6. I Wish You Were My Baby

7. I’m In Love With My Baby

8. Paradise Island

9. I Don’t Love You Anymore

10.The World is Different Without You

11.That Record That You Liked

12.Lovesick Boogie

13.Today’s The day

Un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...